BBadges

BBadges

Home / Info su BBadges

BBadges di LutinX

Che Cos’è BBadges?

BBadges è la piattaforma di credenziali digitali di LutinX che consente a istituzioni, docenti e studenti di emettere, gestire e verificare con facilità titoli e risultati accademici. Con la blockchain, ogni credenziale è protetta, facilmente verificabile e antifalsificazione, così tutti possono fidarsi delle attestazioni rilasciate.

Con BBadges, stiamo cambiando il modo in cui il mondo gestisce le credenziali dell’istruzione. La nostra piattaforma combina la tecnologia blockchain, il KYC (Know Your Customer) e il Web 5.0 per offrire badge e certificati digitali sicuri, verificabili e a prova di manomissione.

Tecnologia Blockchain

Garantisce credenziali inviolabili, verificabili e permanenti, rendendo impossibile la falsificazione o l’alterazione dei dati.

Sistema KYC

Tutti gli emittenti e i destinatari vengono verificati con un processo KYC sicuro, per garantire l’autenticità e l’affidabilità delle credenziali.

Integrazione con il Web 5.0

BBadges sfrutta la potenza del Web 5.0 per dare agli utenti il pieno controllo dei loro dati, garantendo privacy e sicurezza.

0 +
Istituti
Serviti
0 M +
Credenziali Protette
0 %
Tempo Risparmiato nel Rilascio delle Credenziali
0 %
Soluzione Digitale Senza Carta

Come Funzionano i BBadges?

Affidabile. Verificato. Consegnato.

Dalla verifica all’emissione e alla condivisione sicura, BBadges garantisce che ogni credenziale sia a prova di manomissione, affidabile e facilmente verificabile grazie alla tecnologia blockchain.

Il Processo di Emissione delle Credenziali con BBadges

Seguiamo 4 semplici passaggi per garantire che ogni credenziale sia sicura, verificabile e riconosciuta a livello globale — a partire dalla verifica dell’identità, seguita dalla creazione della credenziale, dalla registrazione su blockchain e infine dall’archiviazione e condivisione semplificate.

Verifica dell’Identità

Le istituzioni, i docenti e gli studenti completano la verifica KYB e KYC per garantire l’autenticità, sicurezza ed eliminare le frodi sulle credenziali.

Creazione delle Credenziali

Le istituzioni verificate creano badge digitali e certificati supportati da blockchain, adattati a specifici risultati e competenze.

Registrazione su Blockchain

Ogni credenziale è registrata sulla blockchain con un timestamp legale, garantendo che sia immutabile e verificabile a livello globale.

Archiviazione & Condivisione

Le credenziali sono archiviate in un libretto digitale e possono essere facilmente condivise nei CV, su LinkedIn — verificabili in pochi secondi.

Oltre il semplice Badge

È la Prova Verificata di Conseguimento

Ogni BBadge è arricchito con informazioni verificabili e dettagliate — rendendo facile capire chi lo ha ottenuto, perché è stato assegnato e come possa essere considerato affidabile. Dall’emissione alle prove, ogni badge racconta una storia completa di successo.

Il Futuro delle Credenziali Accademiche

La nostra Visione & Missione

Sblocca il futuro dell’istruzione con credenziali sicure e verificabili che proteggono la proprietà intellettuale, semplificano le certificazioni e aumentano il riconoscimento globale.

LA NOSTRA VISIONE

Immaginiamo un futuro in cui le credenziali digitali siano affidabili, trasparenti e universalmente riconosciute. Il nostro obiettivo è dare potere a istituzioni, docenti e studenti per costruire un ecosistema educativo più sicuro ed efficiente.

LA NOSTRA MISSIONE

La nostra missione è fornire una piattaforma accessibile, sicura e scalabile per la gestione delle credenziali digitali. Integrando tecnologie blockchain, KYC e Web 5.0, stiamo rimodellando il panorama educativo per rendere i dati accademici più sicuri, più facili da gestire e più affidabili.

Supportato dalla Blockchain

BBadges Protegge con il Copyright i tuoi Contenuti

BBadges offre una protezione immediata con copyright per i tuoi materiali accademici, inclusi articoli di ricerca, contenuti didattici e libri di testo. Rilasciando badge e certificati digitali tramite BBadges, crei un registro immutabile del tuo lavoro sulla blockchain, tutelando la tua proprietà intellettuale da usi impropri.

Verifica della Proprietà

Prova subito la proprietà dei tuoi contenuti accademici.

Protezione con la Blockchain

I tuoi contenuti sono al sicuro grazie a un registro trasparente e affidabile.

Previeni l’Uso non Autorizzato

Con BBadges controlli e proteggi la tua proprietà intellettuale.

Cinque Protagonisti Chiave di BBadges

Cinque Ruoli, Un Sistema Senza Sforzo

BBadges opera attraverso 5 protagonisti chiave che collaborano per garantire l’emissione, la gestione e la verifica fluida delle credenziali digitali. Questi protagonisti sono essenziali per mantenere l’integrità, la trasparenza e la sicurezza dell’ecosistema BBadges.

Emittente BBadges

Chi Riceve i BBadges

LutinX.com

Controllo e Verifica BBADGES

BBadges per sviluppatori

Verifica BBadges

Verifica Globale Resa Semplice

Tutte le credenziali digitali emesse tramite BBadges sono verificabili in modo sicuro su LutinX.com. Una volta emessa, ogni credenziale è accompagnata da un record univoco su blockchain, che consente una verifica immediata e affidabile da parte di istituzioni, datori di lavoro o terze parti.

Gli emittenti di BBadges verificati sono contrassegnati da un’icona blu.

I destinatari non verificati sono contrassegnati da una croce rossa.

Search & verify credentials, issuers, and recipients.

BBADGES È WHITE-LABEL

IL TUO BRAND. LA NOSTRA TECNOLOGIA

BBadges è un’applicazione white-label sviluppata da LutinX.com che offre alle istituzioni una piattaforma completamente personalizzabile per emettere, gestire e verificare credenziali digitali con il proprio brand.

Ottieni un Sottodominio Unico

Attiva un sottodominio gratuito, ad esempio: tuodominio.lutinx.com.

Condividi e Collega Ovunque.

Collega questo nuovo sottodominio al tuo dominio personale, ad esempio: app.tuodominio.com.

Connetti LutinX Direttamente

Collega LutinX al tuo dominio, direttamente dal tuo account.

Personalizza il Branding

Personalizza loghi, messaggi e design con il tuo stile.

Integrazione API Semplice

Integra facilmente il nostro sistema KYC nel tuo sito tramite una semplice API.

Inizia a Vendere Immediatamente

Inizia a rivendere i nostri BBadges con il tuo brand e il tuo modello di business.

Key Features Of BBadges

You can easily create digital credentials, manage student data, and even protect intellectual property using BBadges. 

Instant Digital Credentials

Issue verified digital credentials instantly. Students & professionals can share their achievements with ease, and employers or institutions can verify them in just one click.

Protect Academic Content

BBadges helps educational institutions protect their research, course materials, and content through blockchain-backed copyrighting, ensuring ownership.

Customizable and Scalable

Create custom digital badges tailored to your institution’s courses, skills, or events. The platform is scalable to grow with your institution’s needs, from small courses to large .

Global Recognition

Credentials issued through BBadges are accepted globally. Whether you're a student, educator, or institution, your credentials will be recognized by employers and educational institutions worldwide.

Hai Domande? Siamo Qui per Aiutarti.

Domande Frequenti

Domande Generali

BBadges è l’ecosistema innovativo basato su blockchain dedicato alle credenziali digitali, rappresentato con un design grafico intuitivo.

Ogni credenziale emessa tramite BBadges riporta l’emittente verificato tramite KYC, dati immutabili relativi alla credenziale emessa e un timestamp legale. Inoltre, ogni BBadge può essere verificato direttamente online attraverso l’explorer pubblico disponibile su lutinx.com.

L’autenticità è garantita dalla tecnologia blockchain, che elimina la necessità di intermediari.

KYC significa Know Your Customer, e talvolta Know Your Client.

Il KYC o controllo KYC è il processo obbligatorio di identificazione e verifica dell’identità del cliente al momento dell’apertura di un account e periodicamente nel tempo.
In altre parole, l’infrastruttura BBADGES garantisce che i propri utenti siano realmente chi dichiarano di essere.

Non siamo coinvolti in alcun servizio di investimento o finanziario, ma abbiamo scelto questo standard perché è riconosciuto a livello mondiale per identificare persone e aziende.

Una blockchain è un registro digitale decentralizzato, distribuito e pubblico, utilizzato per registrare transazioni su numerosi computer, in modo tale che i dati non possano essere modificati retroattivamente senza alterare tutti i blocchi successivi e senza il consenso dell’intera rete.

EdVerso International è un’organizzazione indipendente e senza scopo di lucro, con sede in Svizzera, che opera a livello internazionale per la promozione e lo sviluppo della cultura, dell’educazione e del lavoro, grazie all’utilizzo della Blockchain e dell’Intelligenza Artificiale.

La sua missione è sostenere un ecosistema in continua crescita di istituzioni formative e professionali che creano, emettono e gestiscono credenziali digitali per valorizzare le competenze e il valore di studenti e lavoratori.

All’interno del processo del sistema BBADGES, EdVerso garantisce, attraverso la propria procedura di accreditamento, che gli Emittenti delle credenziali digitali siano effettivamente esistenti, riportando i loro principali dati per la verifica pubblica.

Offriamo un sistema potente, intuitivo e completamente pubblico che consente di verificare competenze, certificazioni e accreditamenti professionali emessi da emittenti verificati e verificabili in tutto il mondo.

I BBadges tokenizzano al loro interno, utilizzando la tecnologia Blockchain e algoritmi crittografici:

  • Riferimento all’identità verificata KYC dell’emittente

  • Riferimento all’identità verificata KYC del partner dell’emittente

  • Riferimenti all’identità del destinatario

  • Data di emissione

  • Data di scadenza, se disponibile

  • Titolo del BBadge

  • Descrizione del BBadge

  • Fonte della firma digitale

  • Licenza Creative Commons, se applicabile

Ogni BBadge è verificabile sul Public Explorer di lutinx.com.

Per un processo di verifica intuitivo, ogni BBadge mostra accanto ai nomi dell’Emittente e del Destinatario un’icona blu, che conferma che l’identità è stata verificata.
Per gli Emittenti, l’icona blu include un collegamento alla pagina accreditata EdVerso, dove sono riportati tutti i dati dell’emittente.

Se i Destinatari non hanno verificato la propria identità, accanto al loro nome viene applicata una croce rossa: ciò indica che l’emittente ha semplicemente inserito nome, cognome ed email del destinatario.

I 5 protagonisti principali dell’ecosistema BBadges

I BBadges possono essere emessi da:

  • Scuole e università

  • Datori di lavoro

  • Comunità e organizzazioni senza scopo di lucro

  • Agenzie governative

  • Biblioteche e musei

  • Organizzatori di eventi e fiere scientifiche

  • Aziende e gruppi dedicati allo sviluppo professionale

 

Ogni emittente può scegliere di essere completamente validato dal sistema, accreditandosi presso EdVerso International.
In questo modo, ogni volta che vengono emessi dei BBadges, ''l’Emittente'' consentirà a chiunque di verificarli accedendo a un report dettagliato, verificato annualmente da EdVerso.

I BBadges vengono generalmente emessi a studenti e dipendenti dopo attività educative o formative, per confermare le competenze e le conoscenze acquisite dagli emittenti.

Inoltre, molti BBadges vengono rilasciati a organizzazioni e professionisti per attestare la loro partecipazione ad associazioni o progetti, aumentando il loro valore pubblico e promuovendo il loro brand.

I destinatari sono identificati con il proprio nome personale o aziendale.

Accanto al nome sono sempre presenti due tipi di icone:
1️⃣ Icona Blu Verificata, che conferma che l’identità dello studente o dipendente è stata verificata.
2️⃣ Icona con Croce Rossa, che indica che l’identità non è stata verificata dal destinatario.

Avere un’icona rossa non significa che il BBadge non sia valido: indica semplicemente che l’emittente ha verificato l’identità del destinatario, ma lo studente/dipendente/organizzazione non ha completato il processo KYC.

Gli Auditor sono la “terza parte” incaricata di verificare i BBadges emessi per diversi motivi, tra cui:

  • Auditing – Revisione o controllo delle attività educative/formative.
    Questo accesso è concesso dall’emittente e consente all’Auditor di verificare le attività svolte, come il numero di lezioni, i registri presenze o la verifica dell’identità dei destinatari.
    Generalmente, questa attività è destinata a fini finanziari e amministrativi.

  • HR (Human Resources) – Verifica delle dichiarazioni dei candidati sulla base dei loro curriculum vitae.
    Il Public Explorer di LutinX.com consente una verifica in tempo reale dei BBadges, basata su nome e cognome del candidato.

Lo Sviluppatore è l’organizzazione aziendale o accademica che crea e promuove la propria soluzione software basata sulla tecnologia BBadges.
Grazie a specifiche API e ai metadati JSON, gli sviluppatori possono accedere al nostro sistema e utilizzarlo, con la possibilità di sviluppare un ampio numero di nuove soluzioni direttamente con il proprio brand.

BBadges offre loro la possibilità di trasferire metadati dal proprio sistema al nostro, attivando processi crittografici e smart contract su blockchain.

Tutti i processi vengono attivati sotto una Developer Licence specifica.

LutinX.com è l’Explorer Pubblico attraverso il quale è possibile accedere a:

  • Verifica della proprietà intellettuale

  • Verifica della paternità dei dati

  • Verifica delle competenze scolastiche/accademiche

  • Verifica delle competenze professionali

  • Report di presenza a lezioni, eventi o attività

  • Verifica dello status di appartenenza (membership)

  • Verifica del ruolo aziendale

  • Verifica delle mansioni aziendali

For TRAINING CENTRES

All the recipients have to identify themself directly on our platform, filling the KYC process.

This procedure is needed to confirm their identity and grant you the possibility to issue your certificate and badge to the right person.

Students receive their certificate or BBadge via email and access all of them every moment by simply accessing their LutinX account.

All the Certificates and BBadges are in The Booklet area (top right icon with nine pointers – accessible after login).

LutinX sends certificate emails to your credential earners. You can control the appearance and other email settings through our platform.

If you have integrated with LutinX to automatically issue the certificates, the student will receive an email with a link to view their certificate. Our certificates are mobile-friendly as well, so students can view them on their mobile devices.

You can issue digital certificates and BBadges to “face-to-face” students by adding them to LutinX the same as with any other credential record; you can add these recipients one at a time OR import a CSV file directly from your online learning platform.

LutinX offers many opportunities for skills evidence, like:

  • - Certified Resumes – A collection of BBadges grant every person to prove their skill and the job references.
  • - Micro-credentials  BBadges can be awarded to complete smaller units of study, often stackable towards a certificate or degree. 
  • - Gamification – BBadges are examples of game mechanics that give earners a sense of winning, competition, and accomplishment as they learn and apply new skills.
  • - Motivation – Incremental celebration and recognition of employee growth motivate professionals to commit to professional growth goals in real-time.

The Booklet’s BBadges can be used to recognize any kind of achievement in any setting across the different stages of an individual’s life.

They have already been adopted internationally and are being used to recognize both accredited and non-accredited learning in formal, informal, and non-formal settings.

Each BBadge and Certificates can be shared from the receiver to third people, companies, or institutions. In this way, they can identify the real talent based on competency and attitude. 

With The Booklet, we help employers and educators match individuals with non-traditional experiences to relevant opportunities.

The Booklet references are an alternative way for learners to validate their skills and achievements and share them with employers.

WEB 5.0

Web 5.0 is the next step in the evolution of the internet, which aims to provide a decentralized platform, based on Blockchain technology, to users while also incorporating human emotions through the use of artificial intelligence.
Here are the main peculiarities:

  • - The limitations of previous versions of the internet include a lack of control over data and a lack of emotional intelligence.
  •  
  • - Web 5.0 combines the best of Web 2.0 and Web 3.0 while taking semantic Web to the next level and supporting global media connection.
  •  
  • - It aims to provide complete decentralization and control of user data.
  •  
  • - This version of the Web will work through the implementation of emotional intelligence into the Internet, with the help of blockchain, AI, and deep learning.
  •  
  • - Web 5.0’s features include control over identity, a decentralized platform for storing data, and a free-flowing environment for creators to develop decentralized applications.
  •  
  • - Compared to previous versions of the internet, Web 5.0 promotes complete decentralization and transparency, while ensuring complete control of user data remains with the user.

In order to simply understand how Web 5.0 will work, we can take the example of internet assistants that we have on our devices.

They take the information from the users and then search the internet according to the user preferences and activities to give the most optimal output. Well, Web 5.0 takes this to the next level. It is going to implement emotional intelligence into the internet. This way, a completely decentralized version of the internet with the capability to understand what emotional state the user is in will be out in the world.

This means that the internet will be able to interpret data itself with the use of logic and give much more efficient output. Web 5.0 will be working with the help of blockchain, AI, deep learning, and a lot of other technologies. It is going to have deeper implementations in the world and will serve as a connection between humans and computers.

Let us take a look at all the features that this version of the internet has to offer.

Control over Identity
Web 5.0 will feature the control of identity for the users. Users will be able to have a decentralized platform to store the credentials of all other platforms. Only the users will have control over this storage platform, and no data of the user identity will be collected by the internet.

Data Ownership
With the use of complete decentralization, this version of the internet will offer complete data ownership to the users. Users can select what information they want to share with the companies and what not. Most importantly, users will have their blockchain participation to store their data safely in a singular place.

BBadges
Every digital credential issued under the BBadges Project merges the Identity of Issuers/Recipients/Auditors in a full Privacy Compliance system where every piece of data belongs and is managed by their owners, promoting Skills, Talents, and Business opportunities.

The main difference between Web 3.0 and Web 5.0 is that while Web 3.0 introduced decentralization and promoted the idea of giving control of data back to the users, Web 5.0 takes decentralization to the next level and adds emotional intelligence to the internet. This means that Web 5.0 will be able to interpret data itself with the use of logic and give much more efficient output.

The flagship features of Web 5.0 include control over identity, complete decentralization, real-time global media connection, emotional intelligence on the internet, and the ability to develop decentralized applications. Web 5.0 aims to provide a platform to the creators for developing decentralized applications and have a completely free-flowing environment.

As of now, Web 5.0 is still in the development phase, and it is too early to say what the limitations of this version of the Internet would be. However, it is important to note that the use of artificial intelligence in Web 5.0 can raise concerns regarding privacy and security, and it will be important to address these concerns before Web 5.0 can be implemented on a large scale. Additionally, the technology needed to make Web 5.0 a reality is still being developed, and it may take several years before it can be implemented on a global scale. In this case, LutinX.com with BBadges Project started the development to create a solid basement of Data based on Blockchain technology.

PRIVACY & DATA PROTECTION

Personal Identifiable Information identifies who issues and who receives the BBadges.
These identification elements may be, but are not limited to:

  • - Name
  • - Surname
  • - Email address

The issuer has the full responsibility to inform the receiver that the BBadges can be reachable and verifiable online.

Everyone who receives a BBadge can at any moment access them inside their free account which is available on LutinX.com. In this way, they can collect, manage, hide, publish, or delete them without limitations.

The Metadata associated with any BBadge will be tokenized in the blockchain hashes after the encryption process that will grand the Oblivion Rights defined in always more International Regulations.

The Issuer has the responsibility to integrate its Privacy documents informing the receiver of the BBadges that their data can be accessible online, and that they can control them anywhere and anytime. 

Every issuer should have support from qualified professionals about :

  • - Limit personal identifiable information for every recipient;
  • - Privacy and Directory Information policies published by him including the notice of your disclosure practices associated with issuing BBadges;
  • - Includes inside its legal privacy and data protection statements LutinX.com like part of the data structures, for verification and auditing purposes only.
  • - Don’t include sensitive data on the Public BBadges;
  • - Don’t include sensitive data like social security numbers, or health, medical, or disability information in the BBadges.